Anche a Serramanna è in corso la raccolta della lavanda.
Questo profumatissimo fiore dal colore compreso tra l'azzurro ed il lilla, ha tantissime proprietà benefiche. Sin dall'antichità era utilizzata per profumare l'acqua destinata a detergere il corpo ed era un rimedio per combattere la nausea, il singhiozzo ed i dolori intestinali.
Oggi il suo olio essenziale, diluito in olio d'oliva, si usa per curare scottature, infiammazioni della pelle, per alleviare il prurito dato dalle punture delle zanzare, alleviare il mal di testa, eliminare porri e verruche. l'olio spalmato sul corpo è utile per i massaggi e contro i dolori reumatici.Qualche goccia nell'acqua, può essere vaporizzata nelle stanze per profumare e rinfrescare l'ambiente, oppure, spruzzata direttamente nel cuscino, pare sia efficace contro l'insonnia. Anche le api adorano il suo polline e con esso producono un buonissimo miele.


Nessun commento:
Posta un commento