Vi diamo il benvenuto nella nostra piccola comunità "Erbas e Perdas". Riscopriremo insieme un po' di quel passato che con il trascorrere dei secoli si è smarrito: le erbe spontanee ed i loro utilizzi, i siti archeologici della zona,i rituali e le feste dedicati alla dea madre, usi, tradizioni e quant'altro fa parte della cultura del nostro paese e della nostra isola.
mercoledì 30 maggio 2018
Albicocche
É arrivata la stagione delle albicocche!
Ricche di vitamine carotenoidi, vitamina A e C e di minerali come potassio, fosforo, sodio, ferro e calcio. Pare siano un ottimo supporto in caso di anemia, spossatezza, convalescenza.
Ricche di vitamine carotenoidi, vitamina A e C e di minerali come potassio, fosforo, sodio, ferro e calcio. Pare siano un ottimo supporto in caso di anemia, spossatezza, convalescenza.
lunedì 21 maggio 2018
Boccione maggiore
Il Boccione maggiore (Urospermum dalechampii) conosciuto anche con i
nomi grugno, lattugaccio, cicoria burda, cicoria de porcus, pabanzolu de
colorus, assomiglia al tarassaco, ma è più grande.
Si possono mangiare le foglie basali più giovani, crude o cotte, solitamente mischiate con altre erbe tipo cicoria o bietola. Il suo gusto è particolarmente amaro.
I boccioli si possono conservare in salamoia come i capperi.
Si possono mangiare le foglie basali più giovani, crude o cotte, solitamente mischiate con altre erbe tipo cicoria o bietola. Il suo gusto è particolarmente amaro.
I boccioli si possono conservare in salamoia come i capperi.
Erba viperina
Iscriviti a:
Post (Atom)
Unguento autoprodotto
Fate fondere a bagnomaria 5 g di cera d’api. Non appena la cera si è fusa del tutto aggiungete 60 g di oleolito a filo mescola...

Post più popolari
-
Negli scorsi giorni, il luogo nel quale Erbas e Perdas si riunisce per svolgere gran parte delle sue attività, è stato vittima di gravissi...
-
Spesso i più grandi tesori si trovano sotto gli occhi di tutti da sempre, ma nessuno (o in pochi) riescono a vederli e ad apprezzarne il va...