Vi diamo il benvenuto nella nostra piccola comunità "Erbas e Perdas". Riscopriremo insieme un po' di quel passato che con il trascorrere dei secoli si è smarrito: le erbe spontanee ed i loro utilizzi, i siti archeologici della zona,i rituali e le feste dedicati alla dea madre, usi, tradizioni e quant'altro fa parte della cultura del nostro paese e della nostra isola.
giovedì 2 agosto 2018
"Sa retzetta"
In tempi ormai lontani, all'interno di un pezzo di
canna venivano custodite le erbe medicamentose per le emergenze mediche:
una cassetta del pronto soccorso che si poteva portare ovunque e che
permetteva di avere sempre a disposizione le cure offerte dalla dea
madre. Oltre a questa canna "curativa", è conosciuto con il nome
retzetta anche il sacchetto di stoffa che i sardi utilizzavano come
amuleto per allontanare il male: al suo interno s'inserivano erbe,
foglietti contenenti "brebus", sale grosso e piccoli portafortuna come
sassi, conchiglie e ossa di animali. Il sacchetto veniva cucito a punto
molto stretto e non si doveva aprire mai più. Era uso tenerlo addosso
come protezione per se stessi, oppure donarlo alle persone amate.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Unguento autoprodotto
Fate fondere a bagnomaria 5 g di cera d’api. Non appena la cera si è fusa del tutto aggiungete 60 g di oleolito a filo mescola...

Post più popolari
-
Negli scorsi giorni, il luogo nel quale Erbas e Perdas si riunisce per svolgere gran parte delle sue attività, è stato vittima di gravissi...
-
Spesso i più grandi tesori si trovano sotto gli occhi di tutti da sempre, ma nessuno (o in pochi) riescono a vederli e ad apprezzarne il va...
Nessun commento:
Posta un commento